BISTROVINO

Villa Garassino ospita Bistrovino, un luogo dove assaporare i piatti della cucina piemontese e non solo: la ricerca delle materie prime e l’attenzione per i sapori del territorio rendono questo moderno bistrot un luogo perfetto per meeting lavorativi, ma anche momenti conviviali con amici e famiglia.
Grande attenzione è dedicata agli accostamenti Food&Wine con percorsi studiati per accompagnare gli ospiti alla scoperta dei sapori e delle etichette di Langhe e Roero. La spaziosa sala con la vetrata panoramica può ospitare fino a 35 coperti.
ORARI
Da Giovedì a Lunedì 19.00 – 23.00
Sabato e Domenica aperti anche a pranzo
Martedì e Mercoledì chiusi

menù
VITA • MORTE • MIRACOLI
Etico • Rispettoso • Presunto
Vi presentiamo i nostri 3 menù, pensati dallo chef Fabio Olivero che rispecchiano l’identità della nostra filosofia di cucina.
È possibile scegliere un menù oppure minimo 2 piatti singoli tra le varie proposte, dolce escluso.
Un menù dedicato alla scoperta del nostro territorio e delle sue materie prime
LA TRADIZIONE [€ 14,00]
Battuta al coltello di fassona e vitello tonnato alla vecchia maniera
LA TARTRA’ [€ 14,00]
Flan alle erbette aromatiche, crema di tuma ai 3 latti e salsa alle di erbe di campo
I MALTAGLIATI [€ 14,00]
Maltagliati con ragu’ di coniglio (alternativa ragù di salsiccia)
LA GUANCIA [€ 20,00]
Guancia di vitello brasata al Barbaresco con puré di patate e verdure di stagione
BUNET [€ 8,00]
Budino al cioccolato e amaretti
Un menù dedicato alla ciclicità e alla stagionalità delle verdure
IL CARCIOFO [€ 16,00]
Insalatina di carciofo, gambero e fragole
GYOZA [€ 16,00]
Gyoza vegetariano ris e coj con salsa di soia leggermente piccante
CARBONARA [€ 16,00]
Pipette rigate allo zafferano con carbonara di asparagi
IL TOFU [€ 20,00]
Tofu croccante con salsa alla barbabietola, edemame e vinagrette al cavolo nero
LA PANNA COTTA [€ 8,00]
Panna cotta su terra al cacao, caramello salato e lamponi freschi
BUNET [€ 8,00]
Budino al cioccolato e amaretti
Questo è il menù che esprime l’identità della nostra Villa: la tradizione incontra l’innovazione e la cucina orientale in un’esplosione di sapori davvero unica
TATAKI [€ 16,00]
Tataki di fassona con salsa ponzu, insalatina asiatica e arancia
L’UOVO [€ 14,00]
Uovo cotto a 63° su crema di Raschera, asparagi croccanti e uova di trota
LE VONGOLE [€ 18,00]
Tajarin alle vongole, salsa di soia, burro e julienne di verdure croccanti
L’ORATA [€ 22,00]
Filetto di orata alla piastra, crema di piselli, emulsione all’aceto di Villa Garassino, mousse vegana e verdure croccanti
IL SOUFFLE’ [€ 8,00]
Soufflé al cioccolato, crema inglese e frutta fresca

carta dei vini
Ada Nada - Valeirano (2017): € 49,00
Ada Nada - Rombone (2018): € 55,00
Adriano Marco e Vittorio - Sanadaive (2019): € 42,00
Adriano Marco e Vittorio - Basarin (2019): € 45,00
Adriano Marco e Vittorio - Basarin Riserva (2015): € 52,00
Albino Rocca - Ovello (2017): € 52,00
Albino Rocca - Ronchi (2017): € 59,00
Boffa - Pajé (2019): € 43,00
Boffa - Ovello (2019): € 62,00
Bruno Rocca - Rabajà (2018): € 130,00
Bruno Rocca - Currà (2018): € 120,00
Ca' del Baio - Vallegrande (2019): € 49,00
Ca' del Baio - Asili (2019): € 69,00
Ca' Romé - Chiaramanti (2016): € 79,00
Ca' Romé - Rio Sordo (2016): € 89,00
Cantina del Glicine - Currà (2016): € 44,00
Cantina del Glicine - Marcolino (2016): € 44,00
Carlo Giacosa - Barbaresco (2019): € 42,00
Carlo Giacosa - Montefico (2017): € 52,00
Carlo Giacosa - Luca Riserva (2015): € 69,00
Cascina Alberta - Giacone (2017): € 49,00
Cascina Alberta - Marne Bianche (2017): € 69,00
Cascina Vano - Canova (2016): € 49,00
Castello di Neive - Gallina (2016): € 56,00
Corrado Meinardi - Il Bricco (2016): € 52,00
Corrado Meinardi - San Stunet (2017): € 45,00
Dante Rivetti - Bric Micca (2016): € 49,00
Dante Rivetti - Bric di Neive Ris. (2015): € 62,00
Francone - Gallina (2019): € 39,00
Francone - Barbaresco Ris. (2017): € 55,00
F.lli Toso - Barbaresco (2018): € 42,00
F.lli Gigliuti - Serraboella (2017): € 89,00
Fletchet - Barbaresco (2019): € 79,00
Gaja - Barbaresco (2018): € 350,00
Guido Rivella - Barbaresco (2017): € 65,00
Guido Rivella - Fausoni (2016): € 95,00
Guido Rivella - Montestefano (2017): € 120,00
Luigi Giordano - Cavanna (2018): € 39,00
Luigi Giordano - Montestefano (2017): € 47,00
Luigi Giordano - Asili (2018): € 49,00
Marchesi di Gresy - Gaiun (2016): € 95,00
Marchesi di Gresy - Camp Gros (2014): € 160,00
Massimo Rivetti - Froi (2018): € 69,00
Michele Chiarlo - Reyna (2017): € 49,00
Montaribaldi - Palazzina (2017): € 39,00
Montaribaldi - Montaribaldi (2018): € 47,00
Montaribaldi - Ricu (2016): € 52,00
Nada Fiorenzo - Manzola (2017): € 67,00
Nada Fiorenzo - Rombone (2018): € 87,00
Nada Giuseppe - Casot (2015): € 49,00
Negro Giuseppe - Gallina (2018): € 52,00
Negro Giuseppe - Pian Cavallo (2016): € 59,00
Oddero - Gallina (2019): € 65,00
Pelissero Giorgio - Tulin (2016): € 75,00
Pelissero Giorgio - Vanotu (2016): € 85,00
Pelissero Pasquale - Cascina Crosa (2019): € 39,00
Pelissero Pasquale - Bricco S. Giuliano (2019): € 44,00
Piero Busso - Mondino (2018): € 65,00
Piero Busso - Gallina (2017): € 98,00
Piercarlo Culasso - Faset (2018): € 48,00
Pio Cesare - Barbaresco (2017): € 99,00
Pio Cesare - Il Bricco (2017): € 169,00
Produttori del Barbaresco - Barbaresco (2018): € 55,00
Produttori del Barbaresco - Rabajà (2015): € 125,00
Punset - Campo Quadro (2014): € 64,00
Punset - Basarin (2014): € 59,00
Renato Fenocchio - 58 (2019): € 58,00
Renato Fenocchio - Basarin (2015): € 79,00
Rizzi - Nervo (2017): € 55,00
Rizzi - Pajoré (2017): € 64,00
Roagna - Albesani (2016): € 269,00
Ronchi - Barbaresco (2019): € 42,00
Ronchi - Barbaresco (2018): € 47,00
Sottimano - Cottà (2017): € 96,00
Tenuta Carretta - Garassino (2018): € 49,00
Tenuta Carretta - Cascina Bordino (2015): € 59,00
Tenuta Sottimano - Canova Riserva (2013): € 65,00
Vietti - Masseria (2017): € 99,00
Tenuta Carretta si trova nel Roero, a Piobesi d’Alba, un territorio collinare posto a nord della città di Alba, sulla sinistra orografica del fiume Tanaro.
Qui si trova la cantina, circondata da poco meno di 35 ettari di vigneto. A sud del fiume si estendono invece le colline delle Langhe, dove sono ubicati la restante parte dei vigneti, pari a ulteriori 35 ettari, per un totale di oltre 70 ettari complessivi.
BOLLICINE
Alta Langa - Brut: € 42,00
Alta Langa - Pas Dosé: € 42,00
VINI ROSSI
Dolcetto (2021): € 20,00
Dolcetto Palazzo (2021): € 25,00
Barbera d'Alba (2021): € 20,00
Barbera d'Alba Superiore (2019): € 30,00
Langhe Nebbiolo Podio (2021): € 28,00
Nebbiolo d'Alba (2021): € 28,00
Nebbiolo d'Alba Tavoleto (2020): € 30,00
Roero Ris. Bric Paradiso (2017): € 35,00
Barbaresco Garassino (2019): € 49,00
Barbaresco Ris. Bordino (2015): € 59,00
Barolo Cascina Ferrero (2019): € 55,00
Barolo Cannubi (2017): € 90,00
Barolo Cannubi (2015): € 95,00
VINI BIANCHI
Langhe Favorita (2022): € 25,00
Roero Arneis Cayega (2022): € 25,00
Roero Arneis Ris. Canorei (2019): € 29,00
Langhe Riesling (2020): € 28,00
Gavi Monserito (2022): € 25,00
VINI ROSATI
Langhe Rosato Careja (2022): € 25,00
VINI DOLCI
Moscato d'Asti (2021): € 22,00
Malgrà ed i suoi vigneti si trovano per lo più nel comune di Nizza Monferrato, centro del Monferrato astigiano. Si estendono oggi su circa 40 ettari e sono per lo più accorpati intorno a una dorsale collinare che rappresenta il cuore della produzione del Nizza DOCG.
I vigneti sono per la maggior parte costituiti da barbera, e solo in minima parte da Moscato, Brachetto e Chardonnay.
BOLLICINE
Alta Langa: € 42,00
Col dei Ronchi Rosé - 120 mesi: € 55,00
Col dei Ronchi Brut - 120 mesi: € 55,00
VINI ROSSI
Barbera d'Asti (2021): € 25,00
Barbera d'Asti frizzante Cantagallia (2021): € 25,00
Barbera d'Asti sup. Fornace (2017): € 25,00
Barbera d'Asti sup. Gaiana (2018): € 30,00
Nizza Mora dei Sassi (2018): € 35,00
Nizza Mora dei Sassi (2013): € 38,00
VINI DOLCI
Moscato d'Asti Cugnexio (2021): € 22,00
La cantina Edoardo Miroglio è situata nella regione della Tracia, nel villaggio di Elenovo, a circa 15 km dalla città di Nova Zagora, circondata da vigneti, un lago naturale e prati verdi, che creano le condizioni naturali per la coltivazione delle viti. Edoardo Miroglio, noto imprenditore tessile italiano, nel 2002, individuò nella regione bulgara corrispondente all'antica Tracia il terrorio e le condizioni climatiche ideali per la produzione di vini di qualità .
BOLLICINE
Brut: € 30,00
Brut Rosé: € 30,00
Blanc de Blancs: € 30,00
VINI ROSSI
Pinot Nero (2019): € 25,00
Pinot Nero Riserva (2017): € 45,00
Mavrud Riserva (2017): € 40,00
Cabernet Franc (2018): € 35,00
Cabernet Sauvignon (2020): € 35,00
VINI BIANCHI
Chardonnay (2021): € 25,00
Chardonnay Ris. Elenovo (2018): € 30,00
Sauvignon Blanc (2021): € 25,00
Traminer (2019): € 25,00
Muscat Ottonel (2019): € 25,00
Vignioer&Traminer (2019): € 25,00
VINI ROSATI
Rosé de Noir (2021): € 25,00
CHAMPAGNE
Chateau de Bligny - Gran Reserve: € 45,00
Saten 2017 - Mosnel
Collection 242 - Roederer: € 89,00
Blanc de Noirs - Eric Rodez: € 120,00
Grand Cuvée - Krug: € 390,00
Â
BOLLICINE
Brut Metodo Classico - Edoardo Miroglio: € 6,00
Brut Metodo Rosé - Edoardo Miroglio: € 6,00
VINI BIANCHI
Cayega Roero Arneis - Tenuta Carretta (2022): € 6,00
Langhe Riesling - Tenuta Carretta (2021): € 6,00
Langhe Favorita - Tenuta Carretta (2022): € 6,00
Chardonnay - Edoardo Miroglio (2021): € 6,00
VINI ROSATI
Langhe Rosato Careja - Tenuta Carretta (2022): € 6,00
VINI ROSSI
Dolcetto d'Alba - Tenuta Carretta (2021): € 6,00
Barbera d'Asti - Malgrà (2021): € 6,00
Nebbiolo d'Alba - Tenuta Carretta (2021): € 6,00
Barbaresco Garassino - Tenuta Carretta (2019): € 8,00
Barolo Cascina Ferrero - Tenuta Carretta (2017): € 8,00
VINI DOLCI
Moscato d'Asti - Tenuta Carretta (2021): € 6,00
Servaja - Barbera frizzanta (Villa Garassino, 2020): € 12,00
Dolcetto d'Alba (Tenuta Carretta, 2020): € 14,00
Barbera d'Alba (Tenuta Carretta, 2020): € 14,00
Barbaresco I Patriarchi (Francone, 2019): € 18,00
Barbaresco Garassino (Tenuta Carretta, 2019): € 18,00
Cayega Roero d'Arneis (Tenuta Carretta, 2020): € 14,00
